La metodica Thermage rappresenta oggi la migliore alternativa alla chirurgia estetica sul fronte delle lassità cutanee.
Approvata dalla FDA americana,utilizzata negli Usa dal 2000, è approdata in Italia nell’ultimo triennio e in Campania da 1 mese.
Esercita la sua azione prevalentemente a livello del collagene, considerato il principale elemento di sostegno della cute, che si riduce con il passare degli anni.
In particolare, l’energia elettromagnetica emessa, nell ‘attraversamento dei tessuti del sottocute, si trasforma in energia termica: il calore sprigionato determina una denaturazione del collagene stimolando i fibroblasti a produrne nuovo.
La tecnica si utilizza principalmente in caso di lassità cutanea del viso, del collo, della parte interna delle braccia, dell’addome, delle cosce. delle gambe e dei glutei. Il trattamento necessita di una singola seduta, che dura da una a due ore, non è invasivo, e non richiede anestesia.
Un primo minimo cambiamento si può apprezzare già alla fine della seduta, ma poiché la contrazione del collagene e la produzione di nuovo avviene progressivamente, il miglioramento comincia ad essere evidente dalla quarta settimana per raggiungere il top al sesto mese.